top of page

ELISA CALABRETTA

Elisa inizia a studiare danza all'età di sette anni. La passione, la curiosità e la felicità irrequieta che la accompagnava la portano a proseguire gli studi sperimentando nuove discipline quali danza classica, danza del ventre, danza contemporanea, hip hop, musical e videodance.

Continua a formarsi partecipando a stage, workshop di approfondimento e partecipa a molti concorsi vincendo numerose borse di studio e, all'età di 18 anni, entra nel corpo di ballo della “Compagnia del '29”.

Sostiene gli esami presso l' Imperial Society Teachers Dancing e continua il suo percorso formativo presso l'accademia MAS di Milano indirizzo classico contemporaneo con maestri d'eccellenza.

E' danzatrice per la produzione “Anteprima Disney Alice in Wonderland” , nel 2016 per lo spot online - linea occhiali di un famoso marchio, per “Long Lasting Landscapes” presso l'Accademia di Brera, performer per il progetto “Cattedrale Vegetale” e coreografa per Bake off Italia nel 2017 e nel 2020 è danzatrice per Feelrouge,

Nel 2024 è ballerina e coreografa dello spettacolo Danshari contro la violenza sulle Donne presso Teatro Munari a Milano ed è danzatrice nel video musicale "Humu ndani" di BigFizzo.

 

Diventa insegnante certificata di Pilates, Educatore Posturale, insegnante di danza moderna e contemporanea, classica e consegue una certificazione in flexibility.

 

Con Asimmetria realizza numerosi progetti in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Istituto Don Gnocchi di Milano e tante altre realtà dell'hiterland milanese e partecipa con i suoi allievi a diverse performance. (visita la sezione "Progetti e collaborazioni" per saperne di più)

Nel 2021 ha bisogno di nuovi stimoli e vuole mettersi alla prova con un nuovo tipo di danza, così partecipa al primo corso di formazione di istruttore di danza verticale - metodo Cafelulè.

Conseguito l'attestato studia e sperimenta questo modo nuovo di danzare sospesi e nel 2022 decide di ampliare Asimmetria per permettere a tutti di conoscere questa nuova disciplina.

Nel 2023 partecipa al corso di formazione insegnati BungeeFly Official (ideato da Camilla Lucchini) e diventa istruttore certificato Bungee Fly.

Dalle competenze acquisite da tale disciplina nasce il corso Danza Sospesa dove gli elementi tecnici della danza vengono integrati all'uso del bungee.

Influenzata dal suo percorso di vita ed affascinata dal significato profondo del gesto coreografato persegue la sua personale ricerca tra forma ed individualità caratterizzata da un continuo scambio di idee e prospettive con i suoi allievi che diventano in questo senso “maestri”.

 

“La vera danza è ciò che esiste tra un movimento e l'altro: il tempo fisico in cui esprimiamo noi stessi”

loto.jpg

Asimmetria 

Associazione culturale sportiva dilettantistica

via Libero Biagi 55/A2, a Sesto San Giovanni (MI), 

dietro il centro commerciale Centro Sarca e vicino al Carroponte

Parla con noi 

  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
bottom of page